#NEWS#Comunicato Stampa#Reg Solutions

Nasce l’area Reg Solutions in Deda Bit

Opentech e Berma entrano in Deda Bit e danno vita alla nuova business line dedicata a Regulatory & Compliance

Silvia Regazzo

Marketing Manager

01 ottobre 2025

Con l’ingresso di Berma e Opentech nasce in Deda Bit Reg Solutions, la nuova area che mette insieme le nostre competenze in ambito Governance, Risk & Compliance (GRC) e antiriciclaggio (AML) 

Vogliamo offrirti soluzioni integrate che uniscono piattaforme digitali, intelligenza artificiale e servizi consulenziali, rafforzate dalla presenza internazionale di Quod Orbis, la società londinese di Deda specializzata in Continuous Controls Monitoring dei rischi IT. 

Il cammino di innovazione si arricchisce grazie alla collaborazione con Crime&tech, società spin-off del centro di ricerca Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Crime&tech sviluppa soluzioni per la valutazione dei rischi di criminalità finanziaria attraverso metodologie all’avanguardia e cooperazione internazionale. Grazie alla partnership, la proposizione AML di Deda integrerà i modelli di rischio Crime&tech, potenziando gli strumenti di detection e di valutazione del rischio riciclaggio per banche ed altri soggetti obbligati.  

L’ingresso di Berma e Opentech in Deda Bit rappresenta una tappa naturale di un percorso che ci vede impegnati nel potenziare costantemente le nostre competenze e capacità in ambito GRC” – racconta Gianni Spada, CEO di Deda Bit. “La collaborazione con realtà di eccellenza accademica e con spin-off di ricerca ci consente di portare nel mercato modelli di valutazione dei rischi di criminalità finanziaria basati su metodologie avanzate e cooperazione internazionale. Oggi siamo in grado di accompagnare i nostri clienti con un’offerta completa che unisce consulenza, servizi e piattaforme digitali, facendo leva su tecnologie come l’intelligenza artificiale. In un contesto normativo sempre più complesso, investire in innovazione e in nuove competenze è la chiave per essere il partner di fiducia di banche, istituzioni e imprese, aiutandole a trasformare l’adempimento in valore e garantendo resilienza, legalità e sicurezza.” 

LEGGI IL COMUNICATO INTEGRALE